Indice
In questa guida spieghiamo come costruire dei trampoli fai da te.
Occorrente
Materiale
 2 Travetti di legno 160 cm
 1 Pannelli di compensato in pioppo 0,8 x 13 x 26 cm
 1 Abete solido 1,8 x 13 x 19 cm
 12 Viti per truciolato 40 mm
 12 Viti per truciolato 25 mm
 4 Dadi M 6 x 9
 4 Viti o viti filettate M 6 x 50 mm
 4 Rondelle per carrozzeria 6,4 x 20
 Colla per legno, eventualmente vernice
Strumenti
 Sega da legno
 trapano da legno M6 + M8
 trapano per acciaio M8
 cacciaviti
 lime da legno
 carta vetrata,
 martello
 chiavi a stella o brugole
Procedimento
Manico
 Il manico si incastra sotto le braccia durante la corsa con i trampoli.
 Con una matita, disegnare i fori per la predisposizione dei sostegni su entrambi i travetti di legno. Utilizzare le informazioni del modello A.
 Ora fare i fori con una punta da legno da 6mm.
 Attenzione. I fori devono essere perpendicolari.
 Risulta essere meglio utilizzare un supporto per trapano per svolgere questa operazione.
 Ora è possibile arrotondare leggermente tutti gli spigoli usando carta vetrata o una lima da legno. Gli spigoli ai piedi del manico devono essere più arrotondati.
Ingressi
 I sostegni sono regolabili in altezza.
 Possono essere sostituiti anche con normali blocchi di legno, fissati al manico tramite viti da legno.
 Trasferire il modello B su un foglio di carta spesso. Ora copiate il modulo 1 (= modello B completo) due volte su fogli di compensato sottile.
 Trasferire anche i fori e i contrassegni per le viti.
 Trasferire il modulo 2 (= parte posteriore del modello B) due volte sul legno di abete solido.
 Segare tutte e 4 le parti.
 Ora hai due parti della figura 1. Da una parte, forare i buchi con una punta da legno M6, dall’altra parte utilizzarne una M8. Inserire poi i dadi.
 Eventualmente, si possono aprire leggermente tutti i fori contrassegnati con una punta per acciaio M8 per poi allargarli inserendo le viti.
 Assemblare tutti e 4 i pezzi con colla da legno.
 Unire prima i due pezzi del modulo 2 e aggiungere poi a destra e sinistra i due pezzi del modulo 1.
 Quando tutti e 4 i pezzi saranno stati assemblati si possono mettere le viti. Da un lato dovrete utilizzare viti lunghe 40 mm, dall’altro dovrete utilizzare viti lunghe 25 mm (vedi modello C).
 A questo punto coprire i sostegni ed arrotondare gli spigoli
 I trampoli sono già quasi pronti. Ora è necessario inserire i dadi sul lato in cui vi sono i fori grandi (M8). I sostegni ed entrambi i manici possono essere trattati con un rivestimento contro gli agenti atmosferici.
 Ora è possibile regolare entrambi i sostegni all’altezza desiderata. Inserire il perno filettato attraverso entrambi i fori. Non dimenticare di inserire le rondelle da carrozzeria sotto le viti. Fissare i dadi con un cacciavite o con una brugola.

