In questa guida spieghiamo come applicare il mordente per legno. Può essere consigliabile, di fronte a un bel legno, passare subito alla lucidatura. Non tutti i legni, però, anche per ragioni estetiche, lo consentono: molti mobili, quindi, devono essere « colorati » prima di essere lucidati con una delle tecniche viste precedentemente. Questi « coloranti […]
Lucidatura a Nitro di un Mobile di Legno
Quello alla nitrocellulosa (detta semplicemente « nitro » dai professionisti) è un procedimento che per molti aspetti si ricollega alla lucidatura con lo stoppino. In effetti si pratica con lo stesso tipo di stoppino, con la grande differenza che la procedura è molto più semplice e non presenta ostacoli di rilievo neppure per il bricoleur […]
Lucidatura a Stoppino dei Mobili
In questa guida spieghiamo come lucidare a stoppino un mobile. Questo metodo è considerato il « re » delle lucidature di mobili. È quello che dà i risultati più appariscenti, una dura crosta lucente, anche se molto delicata e facile vittima di un bicchiere bagnato o di un piatto caldo. È, erroneamente, considerato un metodo […]
Lucidatura a Cera di un Mobile in Legno
In questa guida spieghiamo come fare la lucidatura a cera di un mobile in legno. La caratteristica della lucidatura a cera sta nel fatto che il mobile apparirà leggermente meno brillante di uno finito allo stoppino; inoltre dà maggiore risalto alla venatura, ed è quindi più adatta a legni a venatura meno fine, come la […]
Come Costruire una Gabbia per gli Uccelli
In questa guida spieghiamo come costruire una gabbia per gli uccelli. Molto graziosa e apprezzata dagli uccelli è la gabbia in canna di palude stagionata A, simile alle casette per uccelli che si trovano in commercio. Procuratevi 22 pezzi di canna C del diametro di circa 2 cm e lunghi 50 cm; ponete una cura […]