Il Bricolage

Fai da Te in Casa

You are here: Home / Altro / Come Costruire un Puzzle

Come Costruire un Puzzle

In questa guida spieghiamo come costruire un puzzle.

II puzzle non è una novità. Può esserlo però il farselo da soli con un disegno frutto della propria fantasia o (meglio ancora perché più divertente) con una fotografia personale. È quanto si vuole illustrare e suggerire con le operazioni che descriveremo. II materiale che bisogna usare per questo lavoro si ha probabilmente già « a portata di mano »: occorrono infatti un seghetto, un barattolo di colla e relativo pennello, un pennarello, della carta vetrata molto fine, un’asse (in questo caso rivolgersi eventualmente al proprio falegname) e una fotografia del soggetto che si è scelto.

L’asse di compensato (le cui misure possono variare a nostro piacimento) deve essere per prima cosa ben lisciata e pulita; per queste operazioni basta carteggiare e passare con uno straccio. Quindi con un pennello di media grossezza, per accelerare l’operazione, si cosparge la colla su tutta la sua superficie in maniera uniforme.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Pattex Millechiodi Legno, Colla trasparente con presa a ventosa ideale per il legno, Colla per legno per riparazioni forti e invisibili anche in verticale, non necessita di morsetti, flacone 100g Pattex Millechiodi Legno, Colla trasparente con presa a ventosa ideale per il legno, Colla per legno... 8,90 EUR 5,90 EUR Acquista su Amazon
2 Pattex Colla Vinilica Universale, Colla Vinilica 100g, Colla Liquida, Colla per Legno, Sughero,Tessuti, Carta, Cartone, Uso Scuola, Casa e Ufficio, Fissativo per Pitture e Stucchi, Colla da 100g Pattex Colla Vinilica Universale, Colla Vinilica 100g, Colla Liquida, Colla per Legno,... 3,99 EUR 2,99 EUR Acquista su Amazon
3 Professional Tool Industries - Colla per legno Titebond III, 226 g Professional Tool Industries - Colla per legno Titebond III, 226 g 13,13 EUR 11,18 EUR Acquista su Amazon
4 Pattex Colla Vinilica Express colla per legno ad incollaggio rapido, adesivo acetovinilico per montaggi, assemblaggi e laminature su legno, colla bianca, 1x750g Pattex Colla Vinilica Express colla per legno ad incollaggio rapido, adesivo acetovinilico per... 12,90 EUR 10,29 EUR Acquista su Amazon
5 Franklin's Titebond II - Colla per legno, 473 ml Franklin's Titebond II - Colla per legno, 473 ml 16,50 EUR Acquista su Amazon
6 PATTEX COLLA VINILICA BIANCA DA 1KG PATTEX COLLA VINILICA BIANCA DA 1KG 9,77 EUR Acquista su Amazon
7 dubaust WOD24 colla per legno D3 ad asciugatura rapida, impermeabile, per legno duro e legno tenero, bianco – trasparente dopo l'indurimento (1, flacone da 500 g) dubaust WOD24 colla per legno D3 ad asciugatura rapida, impermeabile, per legno duro e legno tenero,... 9,95 EUR Acquista su Amazon
8 Pattex Colla Vinilica Express colla per legno ad incollaggio rapido, adesivo acetovinilico per montaggi, assemblaggi e laminature su legno, colla bianca, 1x250g Pattex Colla Vinilica Express colla per legno ad incollaggio rapido, adesivo acetovinilico per... 9,09 EUR 7,29 EUR Acquista su Amazon
9 Vinavil Legno Idroresistente D3 barattolo 1kg Vinavil Legno Idroresistente D3 barattolo 1kg 15,99 EUR 14,39 EUR Acquista su Amazon
10 Kores - Woodglue: Colla Liquida per Legno, a Forte Tenuta per Tutti i Tipi di Legno, Sicura e Non Tossica, Ideale per Lavori di Fai-da-te, Confezione da 1 x 125 ml Kores - Woodglue: Colla Liquida per Legno, a Forte Tenuta per Tutti i Tipi di Legno, Sicura e Non... 5,50 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Si passa ora a incollare la fotografia, che sarà stata preventivamente fatta ingrandire (o avrete ingrandito voi stessi) secondo le dimensioni dell’asse (dettaglio A in figura). Questa operazione deve essere eseguita con molta cautela, in quanto da essa dipende la buona riuscita del puzzle.

Per proteggere la fotografia e per farla risaltare maggiormente suggeriamo di stendervi sopra uno strato di vernice trasparente alla nitro reperibile in un qualsiasi colorificio. Una volta che l’adesivo ha fatto presa bisogna tracciare con il pennarello (dettaglio B) nella parte posteriore dell’asse tante linee ondulate. Dopo questa operazione non resta che segare con un seghetto (dettaglio C) sia le linee orizzontali, sia quelle verticali. Il risultato finale sarà la fotografia ridotta in tanti pezzettini, e si avrà un bel da fare per ricomporla. E questo è, appunto, l’obiettivo del gioco. Come però è già stato detto all’inizio, il puzzle può essere fatto con un disegno creato da noi stessi ed eseguito sull’asse prima con una matita e quindi colorato con smalti sintetici che si trovano nei colorifici.

 

Filed Under: Altro

Luca Ferri

About Luca Ferri

Luca Ferri è un appassionato di fai da te e bricolage, noto per la sua abilità nel trasformare oggetti comuni in creazioni uniche e funzionali. Dopo avere accumulato anni di esperienza pratica, Luca decide di condividere la sua conoscenza con un pubblico più ampio attraverso la creazione del suo sito.

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Attrezzi
  • Edilizia
  • Elettrotecnica
  • Falegnameria
  • Giardino
  • Idraulica

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più