Il Bricolage

Fai da Te in Casa

Tu sei qui: Home / Giardino / Come Costruire una Fontana da Esterno per Giardino

Come Costruire una Fontana da Esterno per Giardino

Aggiornato il 24 Settembre 2022

Indice

  • La vasca
  • Il substrato
  • Le piante
  • Lo zampillo

Ho sempre condiviso l’idea che in un giardino l’acqua svolga un ruolo fondamentale. Non parlo di quella per le annaffiature, ma dei laghetti, dei ruscelli, delle vasche o delle fontane che si ritrovano così spesso nei giardini di ogni tempo e luogo, a simboleggiare l’energia vitale, a favorire la meditazione, ad attrarre la buona fortuna o più semplicemente a costituire un affascinante punto focale.

L’acqua, ma anche e soprattutto il suo movimento e il suono da questo prodotto, accolgono e regalano vita, stimolano i sensi, accompagnano e rendono più coinvolgente il contatto con quel piccolo, meraviglioso pezzetto di natura che è il giardino….. o il terrazzo, o il balcone che di un giardino giuochi la parte, almeno nel cuore e nelle intenzioni del giardiniere.

La quantità di liquido utilizzata, ovviamente, non è importante…. perciò, da testarda terrazzauta quale sono, incoraggiata dai risultati ottenuti con il secchiolago, mi sono lanciata in un’impresa un po’ più impegnativa (si fa per dire), che ha portato alla realizzazione di una piccola vasca-fontana. Naturalmente e rigorosamente in vaso.

La vasca

Per iniziare, deciso l’effetto che si vuole ottenere, si sceglie la vasca: in questo caso un ciotolone rotondo in simil-pietra (cioè di resina), di un metro di diametro. La vasca, appoggiata su un piccolo piedistallo, è alta circa trenta cm. Ad alcuni cm. del bordo superiore va praticato un foro per il troppo-pieno. Un gocciolatore dell’impianto di irrigazione del terrazzo assicura nella stagione calda il ricambio dell’acqua evaporata (l’eccesso viene eliminato tramite il foro del troppo-pieno).

La vasca è stata collocata in posizione soleggiata (un po’ d’ombra solo nella parte posteriore). Zona climatica di riferimento: Roma. Per evitare danneggiamenti, una volta messa al suo posto, la vasca non potrà essere spostata senza essere prima svuotata.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Vasca a muro modello 600 fontana lavello a parete in alluminio colore grigio ghisa per casa giardino Vasca a muro modello 600 fontana lavello a parete in alluminio colore grigio ghisa per casa giardino 59,00 EUR Acquista su Amazon
2 Forever Speed 4 in 1 - Pompa per Fontana con Filtro, 5 W chiarificatore UV, 1000 l/h, con Cavo di Alimentazione da 10 m, per Giardini e fontane Forever Speed 4 in 1 - Pompa per Fontana con Filtro, 5 W chiarificatore UV, 1000 l/h, con Cavo di... 69,99 EUR Acquista su Amazon
3 AMZtime Abbeveratoio per uccelli, resistente al gelo, con fontana solare da 2,5 W, vasca per uccelli selvatici, abbeveratoio per uccelli, colore verde AMZtime Abbeveratoio per uccelli, resistente al gelo, con fontana solare da 2,5 W, vasca per uccelli... 69,99 EUR Acquista su Amazon
4 GIARDINI D'ACQUA Laghetto Caldonazzo Stagno Da Giardino Preformato 90 L Plastica Piante Pesci Koi Diy Pond Garden Waterfall GIARDINI D'ACQUA Laghetto Caldonazzo Stagno Da Giardino Preformato 90 L Plastica Piante Pesci Koi... 80,00 EUR Acquista su Amazon
5 ARTISTICA GRANILLO LAVELLO in Cemento, LAVABO, Fontana, Misure: 80x40 H20 CM. Nuova COLORAZIONE Rosso Vintage,Vasca Unica ARTISTICA GRANILLO LAVELLO in Cemento, LAVABO, Fontana, Misure: 80x40 H20 CM. Nuova COLORAZIONE... 120,00 EUR Acquista su Amazon
6 AISITIN Vasca per Uccelli con Fontana Solare 2,5W, Vasca per Uccelli, Mangiatoia per Uccelli, Terrazza, Giardino, Decorazione Balcone, Materiale Plastico Marrone AISITIN Vasca per Uccelli con Fontana Solare 2,5W, Vasca per Uccelli, Mangiatoia per Uccelli,... 69,99 EUR 59,99 EUR Acquista su Amazon
7 dobar 12971 Classica abbeveratoio per uccelli 'Pool Oase' – Vasca per uccelli in ceramica – Abbeveratoio per uccelli selvatici – Abbeveratoio per giardino/terrazza/balcone – Ø 24,5 cm – grigio dobar 12971 Classica abbeveratoio per uccelli "Pool Oase" – Vasca per uccelli in ceramica –... 17,63 EUR 17,18 EUR Acquista su Amazon
8 FONDERIA BONGIOVANNI Vasca a Muro 600 lavello Fontana Grigio ghisa con sifone in Ottone Bronzato per casa Giardino FONDERIA BONGIOVANNI Vasca a Muro 600 lavello Fontana Grigio ghisa con sifone in Ottone Bronzato per... 115,00 EUR Acquista su Amazon
9 Fontana regolabile per vasca da bagno per uccelli 24 ore con luci a LED colorate Fontana da giardino 7 ugelli Cavo di alimentazione da 5 m incluso Uso in stagni,acquari,fontane per bagni di uccelli Fontana regolabile per vasca da bagno per uccelli 24 ore con luci a LED colorate Fontana da giardino... 23,99 EUR Acquista su Amazon
10 Relaxdays 10022940 Fontana da Parete, Giardino, Terrazza, Sospesa, Stile Antico, Rubinetto, Vaschetta, HxLxP: 62 x 38 x 20 cm, Verde Relaxdays 10022940 Fontana da Parete, Giardino, Terrazza, Sospesa, Stile Antico, Rubinetto,... 143,15 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il substrato

Sul fondo, occorre creare alcuni cm. di substrato utilizzando ciottoli decorativi di vetro e/o pietruzze da acquario di varia misura. E’ utile collocare anche delle pietre laviche di varia misura (si trovano nei negozi di acquari), perché queste pietre ospitano nei loro interstizi dei batteri che migliorano la qualità dell’acqua.

Le piante

Non potendo prevedere un sistema per il filtraggio artificiale dell’acqua della vasca, la scelta delle piante è stata effettuata tenendo presente, in particolare, l’esigenza di ossigenare e filtrare l’acqua. Occorre, in altre parole, aggiungere ossigeno all’acqua, consumando nel contempo anidride carbonica, sali minerali e altre sostanze dannose in essa disciolte (anche per effetto della presenza dei pesci). In questo modo, tra l’altro, si limita la proliferazione di quelle alghe microscopiche che, soprattutto con le alte temperature, colorano l’acqua di verde (inutile, in questi casi, ricorrere al ricambio totale dell’acqua, che tornerebbe più verde che mai nel giro di poche ore). Una certa porzione della superficie dell’acqua (circa 1/3) dovrà anche essere coperta da piante galleggianti, per assicurare un opportuno ombreggiamento del fondo ed offrire riparo ai pesci, soprattutto nelle ore più calde della giornata.

Potrebbe essere utile, prima di procedere nella scelta delle piante, fare una visita ad un negozio di acquari ben fornito, dove i rivenditori (spesso degli appassionati) sono ben contenti di offrire consigli utilissimi.

Selezione utilizzata
-Sagittaria graminea e Myriophyllum aquaticum. Entrambe molto facili da trovare nei negozi di acquari. La Sagittaria produce piccoli fiori bianchi in estate. È stata inserita nella vasca lasciandola nel suo contenitore originale, appoggiato sul fondo; si è poi sviluppata mediante stoloni che producono dei graziosi ciuffi di foglie nastriformi. Myriophyllum aquaticum ha lunghi rami dall’aspetto leggero e piumoso, è velocissimo nello sviluppo e facile da riprodurre. Si allarga nell’acqua a volte trasbordando anche oltre la riva e producendo lungo i fusti sottili radice aeree (oops, galleggianti nell’acqua).
-Equisetum japonicum. La sua forma slanciata non può mancare in un laghetto. E’ stato lasciato nel vasetto di acquisto, appoggiato sul fondo.
-Pontederia cordata. Le foglie sono forse un po’ grandi e alte, e la pianta tende a svilupparsi in fretta; i fiori azzurri però sono davvero molto belli. E poi è un regalo e si accontenta di un substrato davvero minimal….
-Aponogeton distachyum. A seconda della profondità dell’acqua, produce delle foglie galleggianti su piccioli più o meno lunghi. Bellissima e duratura la fioritura bianca, a pelo d’acqua.
Per decorare il bordo della vasca, vi sono stati agganciati nella parte interna, in modo che toccassero con la base il pelo dell’acqua, dei piccoli vasi di plastica, all’interno dei quali sono state piantate specie a loro agio in zone palustri, come: Caltha palustris, Lysimachia nummularia, Myosotis palustris, ma anche… Oenanthe javanica ‘Flamingo’ , con bellissime foglie variegate di bianco e rosa (la mia però è ancora piccola), che ricondano nella forma quelle di un prezzemolino fine (cresce anche sommersa). Tutte si allargano sia all’interno che all’esterno della vasca.

Lo zampillo

Un minuscolo pannello solare alimenta attraverso una piccola pompa sommersa lo zampillo di una fontanella-puttino vittoriano (di cui è prevista quanto prima la sostituzione….). Lo zampillo, va considerato, migliora l’ossigenazione dell’acqua, oltre a produrre un suono davvero piacevole e rilassante.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Pompa di alimentazione Acqua Sommersa per acquario 2000L / H laghetto da 35 Watt sommergibile acqua Fontana filtro Eco CHJ-2000 Pompa per laghetto Pompe sommergibili Pompa di alimentazione Acqua Sommersa per acquario 2000L / H laghetto da 35 Watt sommergibile acqua... 29,90 EUR Acquista su Amazon
2 flintronic Mini Pompa Acqua, Sommergibile Ultra-Silenzioso 16W 800L/H Pompa per Acquario Fontane Acqua Sistemi di Circolazione per Terrari, Acquario, Laghetto, Pesce Stagno,Ecc (2 Ugelli Inclusi) flintronic Mini Pompa Acqua, Sommergibile Ultra-Silenzioso 16W 800L/H Pompa per Acquario Fontane... 16,99 EUR Acquista su Amazon
3 Mini pompa dell'acqua (600 L/H, 10 W), pompa per acquario ultra silenziosa con sollevamento, pompa per fontane con cavo di alimentazione da 1,5 m, 2 ugelli per acquari, fontane, statue, idroponica Mini pompa dell'acqua (600 L/H, 10 W), pompa per acquario ultra silenziosa con sollevamento, pompa... 12,65 EUR Acquista su Amazon
4 Hygger 40W Pompa Acqua Acquario, 1500L/H Pompa Sommergibile Silenziosa, per Stagno, Fontana, Piscina Hygger 40W Pompa Acqua Acquario, 1500L/H Pompa Sommergibile Silenziosa, per Stagno, Fontana, Piscina 23,99 EUR Acquista su Amazon
5 town sister Pompa subacquea da 10 W, per fontane, 500 l/h, pompa sommersa con cavo da 5 m, con anello LED colorato, illuminazione per laghetti da giardino, fontane, acquari town sister Pompa subacquea da 10 W, per fontane, 500 l/h, pompa sommersa con cavo da 5 m, con... 39,99 EUR Acquista su Amazon
6 Jopassy Pompa per fontana profonda, 4000 l/h, 750 W, con cavo da 20 m, max. 35 °C, pressione subacquea, 6,7 bar, pompa sommersa in acciaio inox, adatta alla sabbia Jopassy Pompa per fontana profonda, 4000 l/h, 750 W, con cavo da 20 m, max. 35 °C, pressione... 145,99 EUR Acquista su Amazon
7 Cadrim 2200L / H Pompa Acqua Sommergibile Pompa di Acqua Acquario 2 Ugelli Sommersa Pompa d'Acqua Rimuovibile Ultra-Silenzioso Pompa per Acquario Stagno Fontana Nuoto Pompe d'Acqua per Acquario 35W Cadrim 2200L / H Pompa Acqua Sommergibile Pompa di Acqua Acquario 2 Ugelli Sommersa Pompa d'Acqua... 26,99 EUR Acquista su Amazon
8 Lnicez Pompa Acqua Sommergibile, Ultra-Silenzioso 2000L/ H 25W Pompa Fontana Acquario con 12 Luce di Colore LED Efficiente Pompe Fontana per Terrari Serbatoio Pesci Sistemi Circolazione Stagno Lnicez Pompa Acqua Sommergibile, Ultra-Silenzioso 2000L/ H 25W Pompa Fontana Acquario con 12 Luce di... 22,34 EUR Acquista su Amazon
9 Decdeal 1 Pompe per fontane pompe per fontane da giardino pompa ad Acqua per Acquario con 2 ugelli (600L/H 8W AC220-240V) Decdeal 1 Pompe per fontane pompe per fontane da giardino pompa ad Acqua per Acquario con 2 ugelli... 15,99 EUR Acquista su Amazon
10 flintronic Pompa Fontanella per Gatti, 3W Pompa Dell'Acqua Per Animali Domestici, Pompe Per Acquario USB, Motorino Pompetta Acqua Presepe, 3.5-9V 1-3W (0.4-1.5m) 200L/H, Super Silenziosa flintronic Pompa Fontanella per Gatti, 3W Pompa Dell'Acqua Per Animali Domestici, Pompe Per Acquario... 9,79 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Grazie al sistema sopra descritto lo specchietto d’acqua si è stabilizzato nel giro di un paio di mesi. Il ricambio generale dell’acqua si rende necessario solo in circostanze particolari (ad esempio per la sostituzione di qualche grossa pianta o la pulizia del fondo, se si dovessero accumulare troppi detriti durante l’inverno). Un piccolo retino è di aiuto per rimuovere le foglie rovinate o altra sporcizia galleggiante. Finora le avversità climatiche non hanno prodotto danni.

Ospiti fissi della vasca due pesci rossi (anzi, uno rosso e uno nero). Solo raramente viene loro offerto del cibo secco (si nutrono per il resto di alghe, foglioline, larve di insetti (si spera, in particolare, di zanzara). Alcune lumachine sono arrivate da sole (forse erano presenti nel substrato di qualche pianta) e brucano senza posa le alghe che si sviluppano sulla parete interna del contenitore o sui sassi.

Fa da sfondo al tutto un gruppo di piante dall’aspetto forse desueto, che però aiuta e sostiene l’effetto generale con fioriture bianche e blu (agnocasto, buddleja, pittosforo…). Sul davanti, in una ciotolina tonda, contenente una piccola rappresentante (non meglio identificata) della famiglia delle Commelinaceae, che è la stessa della comune tradescantia, nuota un pesciotto di resina effetto-bronzo-anticato.

Più a destra, un panciuto vaso azzurro ospita una Ligularia dentata, scelta per la forma delle sue foglie, mentre alla versatile Muehlenbeckia complexa, dall’aria solo apparentemente fragile e delicata, è stato affidato il compito di riempire – si spera al più presto possibile – gli antiestetici spazi vuoti.

Archiviato in: Giardino

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Attrezzi
  • Edilizia
  • Elettrotecnica
  • Falegnameria
  • Giardino
  • Idraulica

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.