Il Bricolage

Fai da Te in Casa

Tu sei qui: Home / Altro / Come Incollare la Plastica

Come Incollare la Plastica

Aggiornato il 25 Ottobre 2022

Indice

  • La pulizia
  • La riparazione

Oggi siamo nell’era della plastica e gli oggetti che si trovano in casa non si sono sottratti all’assalto di questo materiale. Si può, al contrario, affermare che la plastica ha compiuto i suoi primi passi nel processo di larga diffusione proprio per mezzo loro. Le sue prerogative strutturali, infatti, la fanno classificare fra i materiali più duttili, più economici e più facilmente pulibili. Di plastiche però ne esistono numerosi tipi, dalle caratteristiche strutturali assai diverse. Di conseguenza, diversi dovranno anche essere gli interventi, soprattutto per la riparazione.

Gli oggetti in plastica acquistano la loro robustezza per mezzo delle forme che vengono loro impresse con gli stampi. La rigidità viene conferita con ingrassature e nervature sempre ricavate in fase di stampaggio. I collanti e le tecniche usate dovranno quindi tenere conto di questo per ridare alla struttura la compattezza originaria.

La pulizia

Le materie plastiche vanno pulite usando prima di tutto acqua e sapone; l’uso dei detersivi è sconsigliabile perché molti di essi contengono sostanze che aggrediscono la plastica ed i suoi pigmenti rovinandola rapidamente.
Se l’oggetto presenta delle cavità, come ad esempio le bambole, dove non si vuole che si accumuli l’acqua saponata, preparare al bagno il giocattolo turando con dei pezzetti di nastro adesivo ogni apertura o fessura attraverso la quale si può infiltrare l’acqua (occhi, bocca, attaccatura delle braccia, delle gambe ecc.). Aiutarsi con uno spazzolino morbido per togliere lo sposto più tenace. Se il sapone non è sufficiente ad eliminare tutta la sporcizia o le macchie, si preparerà un tampone di cotone idrofilo avvolto con della garza. Le superfici macchiate verranno passate ripetutamente col tampone imbevuto di alcool. Non usare altri solventi; la trielina e l’acetone, ottimi solventi per le macchie più dure da togliere, hanno infatti lo svantaggio di sciogliere la maggior parte delle plastiche esistenti. Completare la pulizia con acqua e sapone come visto in precedenza.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Loctite Super Attak Plastica, Colla per plastica istantanea, Tubetto di colla liquida trasparente specifica per tutti i tipi di plastica, Colla cianoacrilica con attivatore, 2g+4ml Loctite Super Attak Plastica, Colla per plastica istantanea, Tubetto di colla liquida trasparente... 15,99 EUR 8,33 EUR Acquista su Amazon
2 Bostik MAX REPAIR adesivo di riparazione super forte, flessibile, per incollaggi estremi g 20, Trasparente Bostik MAX REPAIR adesivo di riparazione super forte, flessibile, per incollaggi estremi g 20,... 8,90 EUR 6,50 EUR Acquista su Amazon
3 Colla liquida adesivo cianoacrilato istantaneo per Plastica 25g - Non si occlude la punta Colla liquida adesivo cianoacrilato istantaneo per Plastica 25g - Non si occlude la punta 7,99 EUR Acquista su Amazon
4 BOSTIK Colla Istantanea Universale Ultra Rapido Gel, 3 gr BOSTIK Colla Istantanea Universale Ultra Rapido Gel, 3 gr 3,73 EUR Acquista su Amazon
5 Colla secunden liquida 25g con granuli 30g - Bicomponente per Plastica impermeabile e resistente al calore Colla secunden liquida 25g con granuli 30g - Bicomponente per Plastica impermeabile e resistente al... 11,99 EUR Acquista su Amazon
6 Colla UHU Attaccatutto senza solventi 20ml in blister Colla UHU Attaccatutto senza solventi 20ml in blister 3,24 EUR 2,59 EUR Acquista su Amazon
7 BOSTIK Fast Fix2 Liquid Plastic colle bicomponenti super forte e rapida, pronta all'uso, per materiali plastici 10g trasparente BOSTIK Fast Fix2 Liquid Plastic colle bicomponenti super forte e rapida, pronta all'uso, per... 17,58 EUR Acquista su Amazon
8 Pattex Power Epoxy Saldatutto Mix 5 minuti, forte colla epossidica bicomponente a elevata tenuta finale, colla multiuso adatta per quasi ogni materiale, trasparente, 1x28g Pattex Power Epoxy Saldatutto Mix 5 minuti, forte colla epossidica bicomponente a elevata tenuta... 12,75 EUR 10,79 EUR Acquista su Amazon
9 Pattex Mille Chiodi Extreme, forte adesivo di montaggio, colla forte per interni e esterni, adesivo sigillante resistente ad acqua e raggi UV, bianco, 1x142g blister Pattex Mille Chiodi Extreme, forte adesivo di montaggio, colla forte per interni e esterni, adesivo... 13,99 EUR 7,40 EUR Acquista su Amazon
10 Pattex Special Plastica, Adesivo per Incollare Materiali Plastici, PVC Rigido e Morbido, ABS, Plexiglass, Policarbonato, Per Riparare telecomandi, Elettrodomestici, Teloni in PVC, Trasparente, 30g Pattex Special Plastica, Adesivo per Incollare Materiali Plastici, PVC Rigido e Morbido, ABS,... 10,99 EUR 6,21 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

La riparazione

Prima di intraprendere qualsiasi riparazione su di un oggetto di plastica, è necessario conoscere di che plastica si tratta.
L’ideale sarebbe staccarne un pezzetto dall’oggetto rotto per poi provarne la reazione bruciandolo (fig. 1): dal modo di bruciare, dal colore della fiamma e dall’odore prodotto è possibile individuare il tipo di plastica e quindi mettere in atto la giusta tecnica di riparazione.

Come Incollare la Plastica

Pulire con cura le parti da unire con uno straccetto bagnato di alcool e lasciare asciugare completamente.

Plastiche termoindurenti: si presentano molto dure e rigide (tipo bakelite), resistono calore e sono piuttosto fragili. Possono essere incollate con collanti epossidici a doppio componente come l’Araldite e il Bostik 7;

Polistirolo: Si presentano rigide e fragili; emettono un suono metallico se urtate su una superficie rigida; bruciano allegramente ed emettono un odore aromatico dolciastro. Per unirle si usano adesivi trasparenti per plastica come il Bostik 1. Spalmare il collante su entrambe le parti da unire se queste si presentano lucide e scarsamente assorbenti. Dovendo fissare tessuti o altro materiale assorbente ad un pezzo di polistirolo, il collante verrà spalmato solo su quest’ultimo.

ABS: tenace e rigida, può essere tagliata e a contatto con un ferro caldo fonde. Affonda nell’acqua e dà rumore metallico se viene urtata; quando brucia emette un tipico odore di gomma bruciata. Pulire con cura le parti danneggiate e spalmare su entrambe un velo sottile di adesivo a contatto tipo Bostik 3 o similari. Lasciare asciugare il collante senza porre a contatto le parti; quindi unire con decisione e tenere qualche minuto sotto pressione;

Resine acriliche: normalmente sono trasparenti, come ad esempio il Perspex; danno un suono acuto e bruciano con fiamma di colore giallo; quando la fiamma si spegne emettono odore di spirito. Per la riparazione usare collanti specifici per resine acriliche.

Nylon e acetati: materiali rigidi e tenaci, difficili da bruciare; il nylon brucia con fiamma gialla e puzza di capelli bruciati; gli acetati invece con fiamma blu ed emettono un odore pungente. Si riparano con collanti epossidici come le plastiche termoindurenti;.

PVC flessibile: brucia con una piccola fiamma gialla che si spegne subito da sola emettendo un odore acre. Si ripara con collanti trasparenti come il polistirolo.

Celluloide: largamente usata un tempo, è ora quasi completamente soppiantata; è altamente infiammabile. Può essere riparata usando il solvente degli smalti per unghie.

Vetroresina: ha una faccia liscia e l’altra rugosa dove si nota chiaramente l’intreccio della fibra di vetro. Per la riparazione pulire la superficie con carta vetrata a grana media; spolverare ed utilizzare poi collanti di tipo a contatto spalmati e fatti asciugare su entrambe le parti prima di unirle;

Politene e polipropilene: tenaci e colorati, danno un suono sordo e galleggiano sull’acqua. Non possono essere incollati e l’unico modo di unire due parti è mediante il calore. Avvicinare la punta di un saldatore (fig. 2) fino a notare l’ammorbidimento delle superfici e colare sopra materiale simile.

Archiviato in: Altro

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Attrezzi
  • Edilizia
  • Elettrotecnica
  • Falegnameria
  • Giardino
  • Idraulica

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.