Il Bricolage

Fai da Te in Casa

You are here: Home / Edilizia / Come Montare Zanzariera a Molla

Come Montare Zanzariera a Molla

Indice

  • Occorrente
  • Procedimento
  • La zanzariera a catenella

La più semplice da montare è la tradizionale zanzariera a molla: economica e resistente. È costituita da un cassonetto, un cordoncino per azionare la tendina, un rullo a molla su cui è avvolto il telo in fibra di vetro e da due guide laterali in profilato d’alluminio corredate di spazzolini. La misura del cassonetto varia a seconda dei modelli, ma in genere è di circa 4cm per piccoli vani; di 5 cm fino a un’altezza massima di 230cm o di 6 cm sino a un’altezza massima di 280 cm per i vani più grandi.

Occorrente

trapano
cacciavite
livella
seghetto

Procedimento

Misurate con precisione le “misure luce” in centimetri (distanza da muro a muro) della vostra finestra, in altezza e larghezza (L e H ). Ricordate che la “misura finita” si ottiene calcolando 2-3 mm in meno rispetto alla “misura luce”.

Stabilite i punti per il fissaggio del cassonetto nel vano finestra e segnateli con una matita. Forate con il trapano, in corrispondenza dei due punti prescelti. Inserire i tasselli nei fori e ancorate le clip, che serviranno successivamente ad agganciare il cassonetto,

Se i vostri infissi hanno dimensioni particolari, potete anche ricorrere ai modelli da tagliare su misura. In questo caso tagliate, con un semplice seghetto da ferro, sia il cassonetto sia le guide laterali; fate attenzione a effettuare i tagli nella parte alta, perché in basso andranno inseriti i piedini.

Posizionate il cassonetto della zanzariera nel vano finestra, e agganciatelo alle clip.

Inserite i piedini nelle guide verticali. Segnate sul muro i quattro punti di fissaggio delle guide orizzontali e praticate i fori con il trapano elettrico. Infine inserite i tasselli e avvitate le guide con le viti.

La zanzariera a catenella

Un’ottima soluzione è costituita dalla zanzariera a catenella, disponibile in formato standard o su misura, che, a differenza della più diffusa zanzariera a molla, consente di evitare sforzi e movimenti bruschi. Si compone oltre che del tessuto oscurante e filtrante, di un rullo attorno al quale si avvolge il telo, di due binari fissati lateralmente sul vano della finestra (o della porta-finestra), che consentono lo scorrimento verticale del telo, e da una catenella per attivare il meccanismo. Uno speciale sistema di frizione permette inoltre di bloccare il telo in posizione fissa, mantenendolo ben teso all’altezza desiderata.

Filed Under: Edilizia

Luca Ferri

About Luca Ferri

Luca Ferri è un appassionato di fai da te e bricolage, noto per la sua abilità nel trasformare oggetti comuni in creazioni uniche e funzionali. Dopo avere accumulato anni di esperienza pratica, Luca decide di condividere la sua conoscenza con un pubblico più ampio attraverso la creazione del suo sito.

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Attrezzi
  • Edilizia
  • Elettrotecnica
  • Falegnameria
  • Giardino
  • Idraulica

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.