Il Bricolage

Fai da Te in Casa

Tu sei qui: Home / Idraulica / Come Scongelare un Tubo

Come Scongelare un Tubo

Aggiornato il 2 Maggio 2022

Indice

  • Occorrente
  • Procedimento

In questa guida spieghiamo come scongelare un tubo.

In inverno è bene fare particolare attenzione al sistema delle tubazioni. Può succedere, infatti, soprattutto se non sono state pulite di recente, che il flusso dell’acqua si blocchi a causa di una gelata. Ecco alcuni trucchi per liberare una tubazione congelata.

Come Scongelare un Tubo

Occorrente

guanti
saldatore a gas

Procedimento

Tentate di aprire il rubinetto stando attenti a non forzare la manopola (altrimenti rischiate di danneggiarla). Se il meccanismo è bloccato, puntate il getto di aria calda di una pistola termica sul rubinetto, ed eventualmente sui giunti delle tubazioni a vista (che, quando passano lungo i muri esterni dell’abitazione, sono particolarmente vulnerabili alle gelate). Indossate dei guanti e riprovate ad aprire il rubinetto.

In alternativa potete provare a sciogliere l’ostruzione versando acqua bollente in abbondanza sul rubinetto e sui giunti delle tubazioni a vista, dopo averli avvolti con degli stracci, così da trattenere e trasmettere tutto il calore presente nell’acqua calda.

Il blocco potrebbe localizzarsi nel tratto finale della tubazione, cioè nella parte che si innesta direttamente nel rubinetto. Qualora si tratti di un tubo a vista potete provare a sciogliere l’ostruzione con un saldatore a gas, facendo attenzione a non avvicinare troppo la fiamma alle saldature del tubo (che, avendo un punto di fusione relativamente basso, sono più delicate). Ricordatevi di rimuovere dal luogo di lavoro i prodotti infiammabili eventualmente presenti (per esempio l’alcol) e di proteggere la parete, che altrimenti potrebbe danneggiarsi o annerirsi. Se invece il tubo è murato nella parete (e non è dunque visibile) la situazione è più complessa: provate a sciogliere il blocco puntando in corrispondenza della tubazione il getto di aria calda di una pistola termica… ma il risultato non è garantito.

Se il blocco è causata dall’acqua stagnante gelata nel tubo di scarico di un lavello o di un lavandino (situazione che si verifica spesso nel caso di locali non riscaldati, come per esempio garage o case di campagna), la soluzione consiste nel versare nel sifone del sale grosso e farvi scorrere acqua bollente in abbondanza.

Archiviato in: Idraulica

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Attrezzi
  • Edilizia
  • Elettrotecnica
  • Falegnameria
  • Giardino
  • Idraulica

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più