Il Bricolage

Fai da Te in Casa

Tu sei qui: Home / Idraulica / Come Sigillare Tubo che Perde

Come Sigillare Tubo che Perde

Aggiornato il 28 Settembre 2022

In questa guida spieghiamo come sigillare un tubo che perde.

Se stringere semplicemente dadi di allacciamento, o raccordi a vite, non crea problemi (basta riottenere la tenuta stagna sostituendo la stoppa con teflon), le perdite in piena tubatura sono più difficili da riparare.

Detto che la prima cosa da fare è ovviamente quella di chiudere il rubinetto centrale, così da fare cessare la perdita, se si tratta di un problema che riguarda un tubo sottomalta I’intervento si presenta senz’altro più difficoltoso; se concerne invece una perdita da un tubo
posto all’esterno, si può correre ai ripari con più facilità, provvedendo a riparazioni di vario tipo.
Un primo intervento d’emergenza può essere effettuato fasciando la parte di tubo che perde con un pezzo di gomma (per esempio utilizzando una vecchia camera d’aria) e stringendolo adeguatamente con delle fascette metalliche o in plastica.
Di uso molto pratico sono dei manicotti costituiti da un morsetto aperto rivestito internamente in gomma morbida: è necessario sistemare il manicotto sul tubo, con la parte gommata a contatto con il punto della perdita, e quindi inserire la vite nell’apposita sede, tenendo ben fermo il manicotto e stringendo la vite con una chiave: premendo con forza sul foro, la perdita viene bloccata.

Una soluzione migliore è però la colmatura. La colmatura consiste nel colmare una perdita con mastice speciale simile alla saldatura a freddo.
Si tratta infatti di una resina che indurisce (si dice che polimerizza) a una certa temperatura, quando è mescolata ad un indurente.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Tubo in silicone per la rieducazione vocale, 35 cm, 1 cm interno/2 mm di spessore, tubo di aspirazione e masticazione per logopedia in silicone di alta qualità. 1 pezzo Tubo in silicone per la rieducazione vocale, 35 cm, 1 cm interno/2 mm di spessore, tubo di... 9,99 EUR Acquista su Amazon
2 Schläfer 185900, Mastice Rosso Stucco Sigillante Elastico, Plastico aqua-fermit per Tubi di Scarico Acqua, Wc Impianti Idraulici, confezione 500 gr. Schläfer 185900, Mastice Rosso Stucco Sigillante Elastico, Plastico aqua-fermit per Tubi di Scarico... 22,29 EUR Acquista su Amazon
3 DOITOOL 9Pcs Tubi di Sigillante per Calafataggio Tubi di Plastica Vuoti per Mastice 300Ml Tubi di Mastice per Sigillante Riempibili Cartuccia di Tenuta in Silicone Strumenti per DOITOOL 9Pcs Tubi di Sigillante per Calafataggio Tubi di Plastica Vuoti per Mastice 300Ml Tubi di... 25,69 EUR 24,99 EUR Acquista su Amazon
4 CAMON MASTICE SALDANTE PER TUBI 'TCF' 125 GR 1 PZ CAMON MASTICE SALDANTE PER TUBI 'TCF' 125 GR 1 PZ 10,84 EUR Acquista su Amazon
5 Fischer PVC-125, Adesivo istantaneo liquido per Saldatura a freddo di tubazioni, cavi e altri materiali in PVC, 125 ml, 46926 Fischer PVC-125, Adesivo istantaneo liquido per Saldatura a freddo di tubazioni, cavi e altri... 7,90 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-10-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Questo prodotto è adatto soprattutto per canalizzazioni in acciaio e in rame, ma è poco utile su quelle in piombo su cui la resina non fa presa.
Quando si presenta una perdita in piena canalizzazione è necessario interrompere l’emissione dell’acqua.
Si apre in seguito un rubinetto per scaricare la canalizzazione; bisogna asciugarla perfettamente poiché la saldatura a freddo non può essere effettuata su una superficie umida.

Come Sigillare Tubo che Perde

Occorre in seguito levigare perfettamente il metallo nel punto in cui verrà effettuata la riparazione con tela smeriglio che permetterà di eliminare totalmente lo strato di ossidazione che si forma sulla superficie del metallo la cui presenza nuocerebbe alla tenuta della resina.
La preparazione della saldatura a freddo si fa sul coperchio della scatola dal lato esterno; la proporzione dell’indurente in rapporto al prodotto varia da una marca all’altra.

In generale una proporzione da 1 a 10 è sufficiente (a differenza delle colle a due componenti dove la proporzione è di 1 a 1); poiché la resina e l’indurente non sono dello stesso colore è facile preparare questa miscela nelle giuste proporzioni.

Tappate immediatamente i tubetti e badate di non invertire i tappi: mettendo quello dell’indurente sul tubo di resina lo saldereste irreversibilmente.
L’utilizzazione della saldatura a freddo non può farsi che a partire da una temperaturadi 15°, in mancanza della quale la reazione di polimerizzazione avviene male. Potete lavorare fino a 10° a condizione di aumentare la proporzione di indurente.
La saldatura a freddo permette sia la riparazione di una perdita in piena canalizzazione che il trasudamento su un raccordo che non può più essere stretto perché corroso.

L’applicazione della resina permette generalmente di riparare la perdita, ma bisogna essere coscienti del fatto che in seguito sarà impossibile svitare normalmente la presa d’acqua.

Un altro metodo di riparazione consiste nell’utilizzare nastro autovulcanizzante; concepito in origine per la riparazione delle perdite dei motori termici, il nastro autovulcanizzante fa ormai parte degli elementi necessari per la riparazione dei tubi, poiché i costruttori sono riusciti ad
abbassare la temperatura di vulcanizzazione del prodotto.

Come Sigillare Tubo che Perde

Dopo raschiatura e sgrassatura del metallo, è sufficiente fasciare il tubo chiudendo fortemente il nastro ad ogni giro.
A una temperatura dell’ordine di 15° il nastro si salda formando una specie di impiastro sulla tubatura.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 POPPSTAR - Nastro in silicone 1x 3m autoagglomerante auto-vulcanizzante per riparazione (acqua, aria) Nastro isolante e nastro di tenuta, largo 25 mm, nero POPPSTAR - Nastro in silicone 1x 3m autoagglomerante auto-vulcanizzante per riparazione (acqua,... 9,99 EUR Acquista su Amazon
2 Xingdianfu Nastro in silicone 1x 3m autoagglomerante auto-vulcanizzante per riparazione (acqua, aria) Nastro isolante e nastro di tenuta, largo 25 mm Xingdianfu Nastro in silicone 1x 3m autoagglomerante auto-vulcanizzante per riparazione (acqua,... 7,95 EUR Acquista su Amazon
3 ACIT, nastro in gomma nero autoagglomerante, nastro autoamalgamante, fascia PIB, 19 mm o 25 mm x 5 m, per riparazioni e sigillature, impermeabile e di alta qualità (19 mm x 5 m) ACIT, nastro in gomma nero autoagglomerante, nastro autoamalgamante, fascia PIB, 19 mm o 25 mm x 5... 7,90 EUR Acquista su Amazon
4 POPPSTAR - Nastro in silicone 1x 3m autoagglomerante auto-vulcanizzante per riparazione (acqua, aria) Nastro isolante e nastro di tenuta, largo 38 mm, grigio POPPSTAR - Nastro in silicone 1x 3m autoagglomerante auto-vulcanizzante per riparazione (acqua,... 12,77 EUR Acquista su Amazon
5 FIXMAN, Nastro Adesivo autovulcanizzante per riparazioni, 25 mm x 10 m FIXMAN, Nastro Adesivo autovulcanizzante per riparazioni, 25 mm x 10 m 13,27 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-10-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Idraulica

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Attrezzi
  • Edilizia
  • Elettrotecnica
  • Falegnameria
  • Giardino
  • Idraulica

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più