Il Bricolage

Fai da Te in Casa

Tu sei qui: Home / Idraulica / Manutenzione dello Scaldabagno a Gas

Manutenzione dello Scaldabagno a Gas

Aggiornato il 27 Settembre 2022

Indice

  • La fiamma di sicurezza
  • L’eliminazione del calcare

In questa guida spieghiamo come fare la manutenzione dello scaldabagno a gas.

Manutenzione dello Scaldabagno a Gas

La fiamma di sicurezza

Il suo ruolo è essenziale, perché è da essa che dipende l’accensione del bruciatore principale quando si apre il rubinetto dell’acqua calda.
Se non è accesa, tentate di regolare la fiamma agendo sulla vite frontale o inferiore prevista per questo scopo; in molti casi sarà però necessario smontare l’ugello della fiamma per pulire il foro, intasato dai depositi di calamina.
Se la fiamma è normale ma il bruciatore non si accende, quando la portata d’acqua è corretta e si apre il rubinetto dell’acqua calda, la causa del guasto è il dispositivo di accensione ed è prudente cambiarlo.
Questo tipo di guasto può provenire da un difetto della valvola che impedisce l’alimentazione del bruciatore quando si apre il rubinetto dell’acqua calda.
Anche in questo caso si impone la sostituzione del pezzo poiché esso non è riparabile.

L’eliminazione del calcare

Dopo avere interrotto l’erogazione dell’acqua dal rubinetto di arresto situato immediatamente prima dello scalda-acqua, interrompete il flusso del gas a livello dell’apparecchio ma anche dal contatore. Lasciate raffreddare la serpentina poi smontate il coperchio dell’apparecchio.
La serpentina presenta un’entrata e un’uscita d’acqua, in basso a sinistra e a destra.
Gli allacciamenti con l’apparecchio sono di tipo a raccordo avvitato; sono sufficienti due chiavi per aprire questi raccordi e farne uscire la serpentina.
Spazzolate le alette situate in alto sulla serpentina; quando queste sono ostruite, l’aria calda del bruciatore non può passare correttamente tra le S della serpentina, il che limita considerevolmente il riscaldamento, e può provocare l’arresto dell’apparecchio
dovuto al funzionamento del sistema di sicurezza, legato a una cattiva erogazione del gas.

Se, aprendo il rubinetto d’acqua calda, ne fuoriesce un sottile filo d’acqua, significa che la serpentina è ricoperta di calcare. Versate con precauzione una soluzione di acido cloridrico al 20% nella tubatura e fate scorrere abbondante acqua dopo la reazione.

Archiviato in: Idraulica

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Attrezzi
  • Edilizia
  • Elettrotecnica
  • Falegnameria
  • Giardino
  • Idraulica

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.