Il Bricolage

Fai da Te in Casa

Tu sei qui: Home / Edilizia / Come Riparare lo Spigolo di un Muro

Come Riparare lo Spigolo di un Muro

Aggiornato il 18 Settembre 2022

Indice

  • Occorrente
  • Procedimento

In questa guida spieghiamo come riparare lo spigolo di un muro.

La rottura di uno spigolo a causa di un urto è un evento piuttosto frequente.
Se si tratta di piccole lesioni, è possibile intervenire semplicemente con l’utilizzo di uno stucco da muro da applicare con una piccola cazzuola.
Se si tratta di rotture di maggiori dimensioni, è necessario ricostruire la parte danneggiata intervenendo in due tempi successivi, utilizzando una malta ricca di cemento.

Occorrente

-Stucco da muro
-Malta di cemento
-Carta vetrata
-Chiodi di acciaio
-Cazzuola
-Frattazzo
-Listello di legno piatto
-Tavoletta
-Scalpello
-Staggia

Procedimento

Nel caso in cui si tratti di un danno consistente, bisogna allargare la superficie dan­neggiata con uno scalpello per eliminare le parti sbrecciate e raggiungere le parti solide sotto l’intonaco. Utilizzando dei chiodini d’acciaio, fissate lungo una parete un listello piatto di legno che segua perfettamente lo spigolo.

Preparate una malta di cemento o di calce idraulica. utilizzando un po’ meno sabbia del normale, cosi da avere un impasto grasso.
Con una cazzuola applicatela sullo spigolo dalla parte dove non è stato predisposto il listello, servendovi di una corta staggia pas­sate rasente alla parete, dal basso verso l’alto e poggiando sul listello, così da ridare forma allo spigolo.

Fate riposare per alcune ore o, ancora meglio, lasciate passare un paio di giorni. A quel punto eliminate in modo delicato il listel­lo e posizionatelo dall’altra parte dello spigolo. Ripetete le operazio­ni, completando con una passata di frattazzo per spianare accura­tamente il cemento, così da ottenere la perfetta ricostruzione dello spigolo.

Dopo avere tolo il listello, è opportuno bagnare il rappezzo durante la fase di indurimento. Per terminare, lisciate la superficie utilizzando carta a vetro avvolta su un’apposi­ta tavoletta. Infine potrete tinteggiare lo spigolo ricostruito.

Archiviato in: Edilizia

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Attrezzi
  • Edilizia
  • Elettrotecnica
  • Falegnameria
  • Giardino
  • Idraulica

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.