Il Bricolage

Fai da Te in Casa

Tu sei qui: Home / Elettrotecnica / Come Utilizzare una Presa Comandata per l’Accensione di Lampada a Stelo

Come Utilizzare una Presa Comandata per l’Accensione di Lampada a Stelo

Aggiornato il 30 Gennaio 2023

Indice

  • La Teoria
  • La Pratica

A volte per alcuni locali della nostra abitazione, potremmo volere sostituire i tradizionali punti luce, come lampadari e plafoniere varie, con una lampada a stelo. Normalmente queste lampade a stelo vengono vendute con relativo interruttore con variatore di luce incorporato, questo consiste solitamente in una piccola scatola da collegare poi ad una presa. Per attivare o disattivare questa lampada è quindi necessario giungere presso le sue vicinanze, risultando quindi scomoda.
Una soluzione a questa problematica è rappresentata dall’utilizzo di una presa comandata, cioè la possibilità di alimentare o meno una determinata presa, alla quale collegheremo la nostra lampada a stelo (con il suo interruttore incorporato acceso) cosi da ottenere un comportamento di questo punto luce simile a quello dei punti luce tradizionali.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 TP-Link Presa Intelligente WiFi Smart Plug, Compatibile con Alexa e Google Home, Controllo Remoto tramite APP Tapo, 10A, 2300W (Tapo P100) TP-Link Presa Intelligente WiFi Smart Plug, Compatibile con Alexa e Google Home, Controllo Remoto... 12,99 EUR 9,90 EUR Acquista su Amazon
2 TP-Link Tapo P110 Presa Intelligente con Monitoraggio Energia, Smart Plug Compatibile con Alexa e Google Home, Monitora il Consumo di Energia, Controllo Remoto Tramite APP Tapo, 16A, 3680W TP-Link Tapo P110 Presa Intelligente con Monitoraggio Energia, Smart Plug Compatibile con Alexa e... 14,99 EUR Acquista su Amazon
3 sonero set di prese radiocomandate: 1x presa radiocomandata e 1x radiocomando, 1100 watt, portata max 30 m, da interno, bianco sonero set di prese radiocomandate: 1x presa radiocomandata e 1x radiocomando, 1100 watt, portata... 9,99 EUR Acquista su Amazon
4 LoraTap Presa Telecomandata con Telecomando, Spina Elettrica con Interruttore Senza Fili 200m Controllo Remoto On/Off per Elettrodomestici, Presa Wireless Italiana 10A 16A, Bianco, 2 Anni di Garanzia LoraTap Presa Telecomandata con Telecomando, Spina Elettrica con Interruttore Senza Fili 200m... 25,99 EUR 24,99 EUR Acquista su Amazon
5 Electraline 48501 Presa Elettrica con Telecomando, Nero/Bianco, Taglia Unica Electraline 48501 Presa Elettrica con Telecomando, Nero/Bianco, Taglia Unica 22,59 EUR 18,77 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

La Teoria

Possiamo comandare la nostra presa elettrica da uno o più punti del locale, come visto nei vari articoli sui punti luce. Per praticità utilizzeremo nell’esempio lo schema per l’accensione da due punti e quindi utilizzeremo due deviatori. come possiamo vedere il collegamento prevede, che la fase venga collegata al deviatore A, e il ritorno dalla presa venga collegato sul deviatore B. Mentre tramite due fili creiamo i due rami del circuito per collegare i deviatori tra loro. Ad ogni pressione di uno dei due deviatori ci sarà uno scambio su uno dei due rami.
Quando la fase arriverà attraverso i due deviatori alla presa avremo l’accensione della lampada, viceversa otterremo il suo spegnimento. Importante ricordare che l’interruttore incorporato della lampada a stelo deve essere nello stato acceso.

Come Utilizzare una Presa Comandata per l'Accensione di Lampada a Stelo

La Pratica

Prima di cominciare a lavorare sul impianto elettrico ricordiamoci sempre della sua pericolosità e rispettiamo quindi le regole fondamentali.
-Disinserire l’alimentazione dall’impianto (tramite ad esempio il differenziale) e Assicurarsi da intempestivi reinserimenti
-Verificare l’assenza di tensione tramite i vari strumenti (cercafase ,tester)
-Rispettare i colori dei fili e le norme in genere

Colleghiamo il deviatore A
Prepariamo i conduttori per essere collegati. Come visto nella parte di teoria utilizzeremo lo schema con deviatori per comandare la nostra presa e quindi relativa lampada a stelo Iniziamo a collegare i due rami dei deviatori che nell’esempio in figura sono costituiti dai due fili bianchi l’ordine con cui vengono collegati questi due conduttori è irrilevante al fine del funzionamento del circuito. Infine non ci resta che collegare sul morsetto centrale la fase, che nell’esempio è di colore marrone. Si ricorda che normalmente quasi tutti i deviatori presentano un tipo di connessione come quella nell’esempio, in particolare il collegamento della fase o del ritorno lampada al centro e i fili che collegano i due deviatori all’esterno, tuttavia è meglio verificare sul deviatore stesso la presenza di un simbolo grafico o di un’ indicazione in generale che contraddistingue il morsetto a cui si deve collegare la fase o il ritorno.

Colleghiamo il deviatore B
Dopo avere collegato il deviatore A non ci resta che collegare il deviatore B. Anche in questo caso ritroveremo i due conduttori che rappresentano i due rami del circuito del deviatore e che provengono dal deviatore A e che andremo a collegare come in (figura 3 punto A). Per terminare il collegamento dei deviatori non resta che collegare al deviatore B il ritorno della presa comandata che nell’esempio è di colore viola (figura 3 punto B).

Come Utilizzare una Presa Comandata per l'Accensione di Lampada a Stelo

Colleghiamo la presa
Per prima cosa collegheremo la Terra al relativo morsetto (figura 4 punto A) solitamente contraddistinto dal simbolo di terra , poi colleghiamo ad uno dei restanti morsetti il filo del neutro(figura 4 punto B) ed infine possiamo collegare il ritorno che andrà al deviatore al morsetto restante (figura 4 punto C). Terminata questa fase non resta che collegare alla nostra presa la lampada a stelo.

Come Utilizzare una Presa Comandata per l'Accensione di Lampada a Stelo

Archiviato in: Elettrotecnica

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Attrezzi
  • Edilizia
  • Elettrotecnica
  • Falegnameria
  • Giardino
  • Idraulica

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.