Le tecniche di taglio del metallo variano in funzione del suo spessore e della sua natura e richiedono gli utensili adatti. Il ritaglio riguarda i contorni esterni dei pezzi e si esegue manualmente con il seghetto per metalli o con lo scalpello da ferro; si utilizzano anche i cannelli a gas, ma ritorneremo in seguito […]
Come Realizzare degli Scaffali in Cemento Cellulare
In un appartamento moderno, il cemento cellulare, che entra a far parte integrante del muro, costituisce un elemento interessante per l’arredamento. Questa scaffalatura è realizzata appunto in blocchi di cemento c ellulare, un materiale moderno e facile da mettere in opera. Si distingue per la sua grande leggerezza, il che significa che può essere utilizzato […]
Come Attaccare Cornici e Rosoni
Le cornici e i rosoni decoravano i soffitti di quasi tutti gli appartamenti prima dell’ultima guerra. Erano in stucco, cioè in polvere minerale mischiata a gesso. Gli stuccatori si servivano di stampi morbidi che ponevano direttamente sul soffitto. Oggi, le cornici e i rosoni sono spesso in polistirolo espanso, sono più pratici e costano molto […]
Come Realizzare Panca a Muro Fai da Te
In questa guida spieghiamo come realizzare una panca a muro. Progetto e preparazione Iniziate prendendo delle misure precise: se la casa è antica, vi capiterà di constatare che il muro non è piano e che gli angoli non sono diritti. La cosa non è grave, poiché per compensare le irregolarità potrete inserire delle zeppe sotto […]
Scala a Scomparsa per Sottotetto Fai da Te
Per salire nel sottotetto, in genere si installa una scala in legno a giorno senza corrimano. Un’altra soluzione consiste nell’adottare una scala a chiocciola, decorativa ma più costosa. Tuttavia, queste scale sono tutte fisse, fatto che non sempre costituisce un vantaggio quando non si dispone di molto spazio. Se la casa prevede dei sottotetti che […]